Tecniche di installazione. Come colmare il gap tra installazione tipica e quella complessa.

Architettura software

Quando si installa un software ci sono due modalità. Quella “tipica” e quella “complessa”. Noi in SORINT.lab, in qualità di VASP siamo focalizzati nel colmare il gap fra le due tipologie di installazioni legate a Veeam. L’adozione delle best practices e delle misure di sicurezza necessarie ad essere compatibili con… Read more »

Veeam One: Nessun dato collezionato da un server M365 in AWS

Ciao a tutti, oggi ho controllato e risolto un problema di Veeam One durante la raccolta dei dati di Veeam M365. Questo è lo scenario: [list type=”check”] 1 Veeam M365 nel cloud AWS con il suo nome host DNS_HOSTNAME 1 Server Veeam One on-Prem [/list] Nella scheda Attività ed eventi… Read more »

Il mio speech dal primo meeting italiano della Veeam Community

Come descritto nel precedente articolo che trovate a questo link si è tenuto il primo meeting italiano della Community di VEEAM. Una grande emozione per noi Italian Leader ma grazie all’aiuto di Pavel Penkovsky, Kseniya Zvereva e Danilo Chiavari siamo stati in grado di portare a termine un evento con… Read more »

VUG Italia – Primo webinar della community italiana

Ho il piacere, in qualità di Leader della community italiana di VEEAM, di presentare il mio primo speech relativo ad una componente VEEAM e nello specifico parlerò dell’Enterprise Manager. Insieme a me in questa avventura ci saranno Marco Luvisi e Marco Fabbri e di seguito riporti i temi che verranno… Read more »

VEEAM ON 2022

      Commenti disabilitati su VEEAM ON 2022

Anche quest’anno, come accade oramai da un pò di tempo, Veeam ha presentato le date del VEEAMON 2022. Una due giorni per un evento ibrido e quindi sia in presenza che online. Dal 16 al 19 maggio a Las Vegas oppure online è possibile partecipare a tante sessioni tecniche di… Read more »